Presentazione della società
La Paini Sistemi Italcaccia s.r.l. ha iniziato ad operare nel settore del munizionamento sportivo alla fine della seconda guerra mondiale avendo come obbiettivo primario la qualità dei prodotti. A partire dalla metà degli anni '70, non ritenendo adeguate ai collaudi da eseguire le apparecchiature in commercio, ha iniziato a produrre tali sistemi in un primo tempo al solo fine di soddisfare necessità interne. A partire dal 1980 è iniziata la commercializzazione di questi sistemi all’esterno dell’ azienda con una gamma dei prodotti e di servizi che si è continuamente ampliata. Attualmente, dopo la cessione delle attività produttive della divisione munizioni avvenuta nel corso del 1995 le attività della divisione sistemi sono preponderanti rispetto a quelle della divisione munizioni che continua a operare con l’offerta di servizi di consulenza nel settore delle munizioni per uso industriale e speciale . La nostra società è fornitore di enti facenti capo al Ministero della Difesa da oltre 15 anni; oltre a queste forniture e a quelle effettuate a primarie società italiane ed estere possiamo annoverare tra i nostri Clienti numerose Università, e centri di ricerca
Divisione Elettronica & Sistemi (El.Si.)
La divisione Elettronica & Sistemi (ElSi) copre con sistemi meccanici, elettronici e software la maggior parte dello spettro delle esigenze connesse al controllo qualità e alla ricerca nei settori armi, munizioni, propellenti, esplosivi e protezioni balistiche (giubbotti e vetri anti-proiettile...). I sistemi di base sono integrati con sistemi specifici destinati al controllo di ingestione di oggetti estranei (es. collaudo di palette turbine, etc) e controlli sui materiali (hardware & software). Un` altra importante attività della divisione ElSi é quella di engeneering dove la nostra società operando in collaborazione con partners specializzati é in grado di fornire un servizio completo circa la progettazione e realizzazione di impianti di produzione e/o distruzione di: munizioni ;esplosivi e propellenti.
Le limitate dimensioni della nostra società ci permettono una grande flessibilità che si traduce nel potere personalizzare e/o sviluppare sistemi ad hoc anche non specificatamente nel campo della difesa; in particolare possiamo personalizzare i nostri sistemi di acquisizione dati ad alta velocità e i sistemi di visione per applicazioni scientifiche. Le nostre competenze spaziano dalla integrazione di sistemi , ai sistemi di visione (anche intensificati) , ai sottosistemi robotizzati per lavorazioni pericolose, al controllo di processo. A complemento delle nostra attività viene svolta la progettazione per conto di terzi per soddisfare bisogni specifici del Cliente alcuni esempi : monitoraggio di pipeline, automatizzazione di processi di saldatura, collaudo e calibrazione di strumentazione per diagnostica motori) .
Il software prodotto dalla nostra società permette sia il controllo dei singoli processi e/o prodotti sia una completa integrazione della struttura di controllo in un unico ambiente personalizzabile (SIGMA) che include il P.I.M. (Product Information Management), la gestione di archivi storici, ecc. I nostri applicativi possono essere configurati per operare sia in rete locale, che in rete geografica e/o web ; il tutto sotto vari sistemi operativi.
La nostra società dedica a ricerca e sviluppo oltre i 25% del fatturato della divisione elettronica, utilizzando il meglio delle tecnologie disponibili per permettere all'utente di disporre di sistemi sempre aggiornati e conformi alle Sue esigenze. Operando in stretto contatto con la nostra divisione munizioni abbiamo un feed-back diretto sull'affidabilità e su quanto richiesto ai nostri sistemi che vengono a lungo collaudati internamente prima di essere considerati pronti per la vendita a terzi.
Le nostre regole di progetto seguono i dettami del Design For Testability sia per permettere il rapido controllo di tutti i parametri funzionali prima della spedizione sia per una agevole manutenzione presso il Cliente. I sistemi di collaudo, vengono progettati contestualmente al prodotto richiesto e il software di controllo é sviluppato come parte integrante di, quello operativo. Una particolare attenzione é posta, in fase progettuale, ai costi complessivi durante la vita operativa (TCO) che vengono pianificati partendo dalla fase progettuale.
Localizzazione
La nostra sede è localizzata nei pressi del fiume Po a circa 35 km a nord ovest di Parma; dopo la cessione dell’ unità di produzione munizioni, presso la nostra sede situata in Vidalenzo di Polesine Parmense si svolge principalmente attività di sviluppo, collaudo e integrazione di sistemi,
Controllo qualità interno
abbiamo in corso le pratiche per ottenere la certificazione del nostro sistema qualità secondo AQAP 110 e 150.
Copyright © 2018 by Paini Sistemi Italcaccia S.R.L. p.iva 00906840343 · All Rights reserved ·